Taormina
Il sentiero Forza d'Agrņ - Taormina č stato tracciato seguendo le antiche "trazzere", o mulattiere,
che collegavano i vari paesi montani nei secoli passati. Le antiche trazzere erano delle vere "autostrade del passato",
utilizzate quotidianamente da persone e animali domestici per il trasporto di viveri e per gli spostamenti.
Con la costruzione delle odierne strade asfaltate, percorribili in automobile, gli antichi sentieri furono lentamente abbandonati
fino a diventare parte del passato. Oggi, dopo un lungo lavoro di volontariato, č finalmente possibile ripercorrere
questi antichi sentieri che risultano interessanti sia a livello storico sia dal punto di vista naturalistico.
I sentieri permettono all'escursionista di scoprire un entroterra ricco di tradizioni, cultura e natura,
ammirando panorami che spaziano dall'Etna al mar Mediterraneo e scoprendo angoli ancora nascosti e lontani dalle orde di turisti...
Il sentiero č a portata di tutti in ogni periodo dell'anno grazie al tracciato regolare,
ai vari percorsi alternativi che collegano tutti i paesi del comprensorio e, soprattutto,
grazie al clima mite di cui gode tutto l'anno la Sicilia.